Secondo i dati sono più bravi dei colleghi del resto d’Italia anche se, rispetto a un anno fa, le loro performance sono risultate più basse, vette d’eccellenza nelle discipline tecnologiche. Nelle prime classi delle primarie cala la capacità di comprensione dei testi
Solo il 77,51 per cento delle strutture ricettive ha già ottenuto il Cin: è il dato peggiore in Italia. Le altre regioni erano partite in anticipo con i codici regionali
In commissione gli ultimi emendamenti e il voto sul testo di legge. Dal 22 luglio la maratona in aula: 250 milioni ancora da assegnare, ecco i principali provvedimenti
I due istituti sanitari ancora al top per donazioni ricevute. In crescita il sostegno ai sodalizi del mondo animalista. Meno supporto per cultura e sport, stabile il flusso di aiuti per le istituzioni accademiche
L’Ateneo ha fissato in 500 la soglia entro la quale i corsi per i test saranno in presenza, sopra si passerà a modalità miste. Aperte le immatricolazioni e attivati tre nuovi corsi: management, tecnologie digitali e ingegneria ambientale
Per rispondere alla fine del numero chiuso, a Trieste si partirà il primo settembre sfruttando le aule poco usate. Il rettore Di Lenarda: «I corsi saranno in presenza, ma la misura è sbagliata e ci sta imponendo sforzi enormi»
La proposta della Regione: incremento complessivo del 9,5% per i compensi dei dipendenti. Ottocento euro per il welfare, coinvolti 13.400 lavoratori. I sindacati: «Apprezziamo lo sforzo»
Condannato all’ergastolo Bujar Fandaj, l’imbianchino kosovaro che il 19 dicembre 2023 ha ucciso Vanessa Ballan, 26 anni, incinta del secondo figlio. La sentenza è stata emessa oggi dalla Corte d’Assise di Treviso
I beneficiari dovranno lavorare per almeno cinque anni in Friuli Venezia Giulia. Deciso dalla Regione anche un altro contributo di 3 milioni alle Aziende sanitarie per realizzare alloggi in foresteria
Fondi alle aziende che offriranno contratti a tempo indeterminato ai lavoratori in Cigs: 2 mila euro per ogni nuovo posto di lavoro se vengono assunti almeno tre dipendenti, 2.500 euro se sono cinque o più
La tre giorni ha riportato un netto successo con i suoi eventi più attesi che hanno riempito piazza Sant’Antonio con il suo porticato e gli spazi del Grand Hotel Entourage
Piogge intense e temporali hanno colpito la regione nella notte: colpiti Trieste, Gorizia, Tarcento e altri comuni. Frane e disagi alla viabilità, atteso miglioramento nel pomeriggio. Guasto alla linea ferroviaria: ritardi e cancellazioni
Solo l’Alto Friuli resta “giallo”, il resto della regione potrebbe essere interessato dal forte maltempo. L’allarme durerà fino alle 8 di lunedì, ma la notte seguente è previsto un nuovo peggioramento